martedì 16 agosto 2011

Lo sguardo sul futuro


Dunque è proprio un dato di fatto.
Gran parte di noi trascorre la vita lavorando e ha come traguardo
la fatidica pensione. Il progetto  su cui ci  impegniamo ha pressapoco
il seguente svolgimento: lavoriamo per estinguere il mutuo della casa,
paghiamo le tasse, aspettiamo la pensione, in pensione ce la godiamo.
Ricordo che in pensione ci andiamo circa a 65 anni .
E qui che emerge una dura realtà:

su 100 persone che vanno in pensione

1  è multimilionaria e non ha bisogno di soldi
4 vivono dei loro investimenti fatti precedentemente
77 vivono della pensione appena sufficiente
18 vivono in povertà e muoiono a breve

Allora cosa ci dice questo ?
E' meglio pianificare un futuro finanziario migliore fin da subito e non procrastinare a quando sarà troppo tardi.
Come seconda cosa emerge che c' è una visione poco chiara di ciò che ci aspetta a 65 anni data della nostra pensione ( si spera).
Per rimediare è bene chiedersi  fin da subito cosa vogliamo dalla vita e quale livello di prosperità vogliamo per la nostra  terza età .
C' è un proverbio che dice: Quando non si sa dove si va, ogni strada  è buona !
Quindi  pensiamo e immaginiamo  subito  come vorremmo essere  e vivere a 65 anni e oltre. Dopo è troppo tardi.

Nessun commento:

Posta un commento